"Le prestazioni della hypersoft, utilizzata qui per la prima volta, sono in linea con le previsioni e hanno contribuito al nuovo record del tracciato" ha detto Mario Isola, responsabile car racing Pirelli.
"Le qualifiche hanno messo in luce una serie di strategie molto interessanti, grazie anche ai velocissimi pneumatici hypersoft. Impiegati per la prima volta su questo tracciato" dice Mario Isola, responsabile car racing Pirelli.
“Come previsto, questa è stata una gara particolarmente lunga e impegnativa. Il periodo di safety car ha aggiunto un altro elemento strategico a un gran premio complesso" spiega Mario Isola, responsabile car racing Pirelli.
La Fia ha comunicato a Pirelli il numero di set di pneumatici e relative mescole scelti da ciascun pilota per il Gran Premio di Russia (28-30 settembre)
In Russia Pirelli porterà anche le Yellow Soft e le Purple Ultrasoft, una situazione simile a quella già vista a Singapore.
La Fia ha comunicato a Pirelli il numero di set di pneumatici e relative mescole scelti da ciascun pilota per il Gran Premio del Giappone (5-7 ottobre)
"Oggi per i Team è stato molto importante provare soprattutto la hypersoft, per capire come utilizzarla al meglio all’interno della strategia” dice Mario Isola, Responsabile Car Racing Pirelli
"Si vedranno probabilmente numerose varianti strategiche, dato che diversi piloti partiranno dalle retrovie a causa di penalità in griglia e potranno quindi scegliere la mescola da usare al via" dice Mario Isola.