Adesso, dopo l'Europeo di Novi Sad, arriva l'appuntamento dei Mondiali in Cina dove l'Italia vuole certamente imporre la propria leadership.
Sarà la metropoli cinese di oltre 6milioni di abitanti ad ospitare infatti la rassegna iridata dal 19 al 27 luglio.
L'accordo consentirà ad atleti, tecnici ed anche figure varie quali gli arbitri, di poter confrontare le proprie esperienze e sviluppare attraverso scambi e partecipazioni a seminari, allenamenti ed iniziative di formazione.
La delegazione azzurra sarà protagonista domani sera di una cena con il Console italiano a Shanghai e dei rappresentanti di alcune aziende italiane in Cina.
Oltre a Bartolomeo Pietro Lamonarca, anche la General Manager della Camera di Commercio italo-cinese di Shanghai.
A Wuxi esordio positivo per Aldo Montano, Rossella Fiamingo e Alberta Santuccio.
Nell'ultima giornata degli Europei di Novi Sad, azzurri battuti in finale dall'Ungheria. Ottavo posto invece per le spadiste.
Agli Europei di Novi Sad il quartetto azzurro formato da Errigo, Volpi, Mancini e Cini sale sul gradino più alto. Bronzo per gli spadisti.