Vince sempre e solo Mikaela Shiffrin. Anche nella gara più incerta, lo spettacolare slalom parallelo di St. Moritz, l’americana lascia le briciole alle avversarie dribblando le insidie del format. Miglior tempo nelle qualificazioni del mattino, la regina del circo rosa batte poi una dopo l’altra le avversarie finite loro malgrado nella sua parte del tabellone a eliminazione diretta: la canadese Laurence St-Germain nei sedicesimi di finale, la norvegese Mina Fuerst Holtmann negli ottavi, l’altra norvegese Nina Haver-Loeseth nei quarti, l’austriaca Katharina Liensberger in semifinale e infine la slovacca Petra Vhlova, unica in grado di mettere la Shiffrin realmente in difficoltà ma costretta ad arrendersi alla grande rimonta dell’americana nell’ultima parte del tracciato. Le due protagoniste alla fine sono separate da soli undicesimi centesimi, un gap prezioso per l’imbattibile Mikaela che, grazie al trionfo numero 48 in carriera in Coppa del Mondo, conquista altri 100 punti e vola a quota 689, mettendo una serissima ipoteca sul terzo titolo consecutivo quando siamo appena a inizio dicembre.
Nella classifica generale, infatti, la seconda posizione è occupata da Michelle Gisin, ferma a 296 punti, quasi 400 di distacco dalla Shiffrin, mentre la slovacca Vlhova sale in terza piazza a quota 276. Giornata poco fortunata per le sciatrici azzurre. La migliore è Irene Curtoni, che supera le qualificazioni con il quindicesimo tempo, poi elimina la slovacca Meta Hrovat ma negli ottavi deve arrendersi alla svizzera Wendy Holdener. Fuori invece al primo turno del tabellone a eliminazione diretta sia Federica Brignone, sconfitta dalla francese Adeline Mugnier, che Chiara Costazza, battuta dall’austriaca Katharina Truppe, mentre al mattino Martina Peterlini e Marta Bassino non erano riuscite a superare la soglia delle qualificazioni. Cancellate le gare del prossimo weekend in Val d’Isère, la Coppa del Mondo femminile di sci alpino riprenderà con i recuperi fissati in Val Gardena martedì 18 (discesa libera) e mercoledì 19 dicembre (Supergigante).