Sanremo, vince Olly. Secondo posto per Lucio Corsi

    SANREMO (ITALPRESS) – Olly è il vincitore del 75° festival di Sanremo con “Balorda nostalgia”. Secondo posto per Lucio Corsi.
    Gabry Ponte apre la serata finale del Festival di Sanremo con la canzone “Tutta l’Italia”, sigla di questa edizione del Festival. Sul palco ballerine e musicisti. Co-conduttori Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi. Ospite sul palco dell’Ariston Antonello Venditti, per ricevere il Premio alla Carriera. L’artista propone alcuni dei suoi successi come “Ricordati di me” e “Amici mai”, facendo cantare l’Ariston.
    Alberto Angela, ospite della serata finale del festival di Sanremo per presentare la puntata speciale di “Ulisse” dedicata ai 100 anni della nascita di Andrea Camilleri, ricorda le sue canzoni sanremesi, come “Vita spericolata”‘ di Vasco Rossi e “Terra promessa” di Eros Ramazzotti. A proposito di quest’ultima dice: “In questo brano si parla della speranza di un futuro dove far crescere i pensieri. Ora vedo timore, io dico ai ragazzi: credete nel futuro”.
    Edoardo Bove, il 22enne centrocampista della Fiorentina operato per l’applicazione di un defibrillatore dopo un malore in campo, racconta la sua esperienza: “Vivo questa esperienza tra alti e bassi: il calcio è la mia forma di espressione, senza non mi sento lo stesso, sento che mi manca qualcosa, come credo accada per un cantante con la voce, è una situazione che può essere paragonata a quella di una persone che ha perso un grande amore”. Il calciatore ha voluto rivolgere un pensiero anche a chi non ha lo stesso supporto: “Non tutti hanno la fortuna di avere qualcuno accanto nel superare i propri ostacoli. Io già so quanto sia difficile con un aiuto, immagino cosa significhi per chi si sente solo”. L’emozione dell’affetto ricevuto si è unita alla consapevolezza del pericolo scampato: “Mi ritengo realmente fortunato perché per come sono andate le cose a me è successo tutto nel posto giusto, al momento giusto. Ma purtroppo mi sono arrivate tante testimonianze di persone che non ce l’hanno fatta perché non c’è stata una prontezza nei soccorsi”.
    L’ordine d’uscita dei cantanti: Francesca Michielin, Willie Peyote, Marcella Bella, Bresh, Modà, Rose Villain, Tony Effe, Clara, Serena Brancale, – Brunori Sas , Francesco Gabbani, Noemi , Rocco Hunt, The Kolors, Olly, Achille Lauro, Coma _Cose, Giorgia, Simone Cristicchi, Elodie, Lucio Corsi, Irama, Fedez, Shablo ft. Guè, Joshua, Tormento, Joan Thiele, Massimo Ranieri, Gaia, Rkomi, Sarah Toscano.
    -foto Ipa Agency –
    (ITALPRESS)

    Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]