RONALDO SALVA LA JUVE, LAZIO VOLA, CRISI MILAN

La Juventus pareggia a Bergamo (secondo pari stagionale e poi tutte vittorie per la squadra di Allegri), vincono Lazio e Parma fuori casa (su Bologna e Fiorentina), quindi successi casalinghi di Sampdoria (Chievo), Roma (Sassuolo), Torino (Empoli) e Cagliari (Genoa) mentre il Milan viene bloccato sullo 0-0 a Frosinone.

Un’autorete di Djimisti al 2′ sembra spianare la strada alla squadra di Allegri, ma l’Atalanta è viva e pareggia con Zapata al 24′. Nella ripresa, doppio giallo per Bentancur, gli orobici prendono coraggio e segnano il 2-1 ancora con Zapata. La Juve sembra al tappeto, ma Allegri “pesca” dal cilindro Ronaldo che entra e dopo 13′ segna di testa il 2-2. Nel finale non convalidato un gol di Bonucci per fuorigioco.

Le reti di Luiz Felipe e poi nel finale di Lulic regalano a Simone Inzaghi ed alla sua Lazio il personalissimo derby in famiglia con il fratello Pippo, sempre più in crisi con il Bologna. Grazie a questi tre punti, i biancocelesti rinsaldano la quarta posizione in classifica. I felsinei, invece, rimangono terz’ultimi.

Perde terreno il Milan, che non sa più segnare e si ferma anche a Frosinone. A secco da quattro partite di campionato, i rossoneri non vanno oltre lo 0-0 al Benato Stirpe nel lunch match. Una prova incolore per la squadra di Gattuso, che colpisce un palo con Castillejo nelle fasi iniziali. Il Var, invece, nega il gol a Ciano per una precedente trattenuta di Maiello ai danni di Calhanoglu.

Si interrompe in casa della Sampdoria la striscia positiva per il Chievo di Di Carlo. I clivensi reggono un tempo, poi nella ripresa arrivano le reti di Quagliarella e Ramirez a spezzare l’equilibrio e regalare il quinto posto ai blucerchiati. Per l’attaccante napoletano si tratta del 138esimo gol in A, il 58esimo con la maglia della Samp come Montella, l’ottavo consecutivo.

Risalgono Roma e Torino grazie ad altrettante vittorie casalinghe contro Sassuolo ed Empoli. Perotti du rigore, Schick e Zaniolo gli autori delle reti in casa giallorossa; Nkolou, De Silvestri e Iago Falque i granata autori delle reti che regalano la vittoria alla squadra di Mazzarri dopo tre turni di astinenza.

Dopo due vittorie di fila, la Fiorentina cade al Franchi contro il Parma. A decidere il match che permette ai ducali di tornare alla vittoria dopo quattro turni, è stata una rete di Inglese al 47′ del primo tempo su indecisione difensiva di Vitor Hugo, poi espulso nella ripresa. Una rete di Farias nel recupero del primo tempo regala al Cagliari tre punti preziosi contro il Genoa. La squadra di Maran, grazie a questa vittoria, tocca quota 20 e supera in graduatoria proprio i rossoblù di Prandelli. Finisce senza reti il match tra Spal e Udinese.

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]