PROGETTO SPORT SCUOLA “RACCHETTE DI CLASSE” 2019

“Racchette di Classe” è Il progetto che riunisce tre Federazioni Sportive Nazionali (Federazione Italiana Tennis – FIT, Federazione Italiana Badminton – FIBa, Federazione Italiana Tennis Tavolo – FITeT) attraverso il quale si offre l’opportunità agli alunni della Scuola primaria di sperimentare alcuni importanti aspetti formativi del MiniTennis, del MiniBadminton e del MiniTennisTavolo. Il Progetto è l’espressione di una sinergia tra questi tre sport di racchetta che nasce dall’integrazione dei progetti federali “A scuola con la racchetta – FIT” e “Shuttle Time – FIBa” e della proposta didattica “Tennistavolo a Scuola: a scuola di tennistavolo” della FITET volti alla promozione e diffusione dell’attività ludico motoria tra i giovanissimi. Alla sua quarta edizione, i finalisti del Progetto saranno attesi a Roma per la due giorni della festa finale (7/8 maggio) in occasione dell’edizione 2019 degli Internazionali BNL d’Italia, occasione imperdibile per incrociare le racchette dei più forti giocatori al mondo.
“Racchette di Classe” si colloca nell’ambito dei Protocolli d’intesa CONI – CIP – MIUR ed è stato convalidato ed inserito nel programma dell’attività motoria e sportiva per le scuole primarie. Infatti il Progetto è ispirato al Progetto Nazionale “Sport di Classe” promosso dal CONI e MIUR per diffondere l’educazione fisica e l’attività motoria nelle scuole primarie. “Racchette di Classe” si ricollega anche alle Indicazioni Nazionali per il Curricolo che forniscono un supporto tecnico e didattico agli Insegnanti che si occupano di attività sportive nelle Scuole Primarie e Istituti Comprensivi, ideale per sviluppare un percorso di educazione motoria, in questo caso attraverso il Gioco del MiniBadminton, del MiniTennis e del MiniTennistavolo. L’iniziativa è supportata da Kinder + Sport Joy of Moving, il progetto di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero nato per diffondere e promuovere la pratica sportiva come una sana abitudine quotidiana, soprattutto tra i più giovani e
trasmettere l’importanza dello sport per la crescita, socializzazione e formazione dei ragazzi.
Le richieste di partecipazione, sia delle Scuole Tennis che delle Scuole Primarie interessate, dovranno essere effettuate tramite i moduli Online accessibili dai link (MODULO 1) https://form.jotformeu.com/82693103404350 e (MODULO 2) https://form.jotformeu.com/82771920204352, rispettivamente, il primo per i circoli che hanno già adottato una Scuola Primaria e (opzionale) sono in possesso dei riferimenti per il Badminton e per il Tennis Tavolo e il secondo per circoli o Scuole Primarie che alla data della registrazione non hanno ancora un Istituto Scolastico o una Scuola Tennis di appoggio, requisiti necessari per iscriversi al Progetto (potranno registrarsi anche le società della FIBa e della FITeT con la possibilità di indicare un Istituto Scolastico partner). Il modulo dovrà pervenire entro e non oltre il 14 Dicembre 2018.

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]