Primo via libera a Von der Leyen bis, Meloni “Errore di metodo e merito”

Mandatory Credit: Photo by Nicolas Economou/NurPhoto/Shutterstock (14560801ar) Family photo of the European Union Leaders as they pose during the European Council summit. A meeting of the EU heads of states. The group photo includes the guest Volodymyr Zelenskyy the President of Ukraine, President of the European Parliament Roberta Metsola, President of the European Council Charles Michel, President of the European Commission Ursula von der Leyen, Commissioner for Foreign Affairs and Security Policy and Vice President Josep Borrell, General secretariat of the Council Therese Blanchet, The Prime Minister of Hungary Viktor Mihaly Orban, the Prime Minister of Greece Kyriakos Mitsotakis, the Prime Minister of Bulgaria Dimitar Borisov Glavchev, the Prime Minister of Italy Giorgia Meloni, the Prime Minister of Malta Robert Abela, the President of Lithuania Gitanas Nauseda, the Prime Minister of Luxembourg Luc Frieden, the Prime Minister of Portugal Luis Filipe Montenegro Cardoso de Morais Esteves, the President of Romania Klaus Werner Iohannis, the Prime Minister of Croatia Andrej Plenkovic, the Taoiseach (Prime Minister) of Ireland Simon Harris, the Prime Minister of Finland Petteri Orpo, the Prime Minister of Denmark Mette Frederiksen, the Chancellor of Germany Olaf Scholz, the Prime Minister of Belgium Alexander De Croo, the President of Slovakia Peter Pellegrini, the President of France Emmanuel Macron, the Prime Minister of Latvia Evika Silina, the Prime Minister of Sweden Ulf Hjalmar Ed Kristersson, the President of the Republic of Cyprus Nikos Christodoulides, the Prime Minister of the Netherlands and next Secretary General of NATO Mark Rutte, the Prime Minister of Estonia Kaja Kallas, the Prime Minister of Poland Donald Tusk, and the Chancellor of Austria Karl Nehammer. Brussels, Belgium on June 27, 2024 European Council Summit In Brussels, Belgium - 27 Jun 2024

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Accordo in Consiglio Europeo sui “top jobs” della nuova legislatura. E’ arrivato un primo via libera al bis di Ursula Von der Leyen alla presidenza della Commissione Europea, alla nomina di Antonio Costa a presidente del Consiglio Europeo e di Kaja Kallas ad alto rappresentante per gli Affari Esteri e la politica di sicurezza.
Un’intesa raggiunta senza l’Italia. Secondo quanto si apprende da fonti di Palazzo Chigi, nel quadro delle votazioni in Consiglio Europeo sulle nomine dei nuovi vertici Ue, il Governo italiano ha ribadito la propria contrarietà al metodo seguito nella scelta da parte dei negoziatori Ppe, S&D e Renew esprimendo voto contrario a Costa e Kallas. Per quanto Von der Leyen si è deciso per un voto di astensione nel rispetto delle diverse valutazioni tra i partiti della maggioranza di governo, e nell’attesa di conoscere le linee programmatiche e aprire una negoziazione sul ruolo dell’Italia.
“La proposta formulata da popolari, socialisti e liberali per i nuovi vertici europei è sbagliata nel metodo e nel merito. Ho deciso di non sostenerla per rispetto dei cittadini e delle indicazioni che da quei cittadini sono arrivate con le elezioni. Continuiamo a lavorare per dare finalmente all’Italia il peso che le compete in Europa”, commenta su X il premier Giorgia Meloni.

– Foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]