Leapmotor, presentata in Italia la C10 Range Extended EV

MILANO (ITALPRESS) – “Una vettura 100% elettrica che fa dimenticare l’ansia da ricarica e di autonomia”. Così Federico Scopelliti, Country Manager Leapmotor Italia, descrive la nuova C10 Range Extended EV (REEV) presentata in questi giorni a Milano dopo le anteprime internazionali dei mesi scorsi.

La Leapmotor C10 REEV è dotata di un motore elettrico da 158 kW (215 CV) e di un motore a combustione interna (ICE) da 1,5 litri. La batteria da 28,4 kWh offre un’autonomia elettrica di 145 km (WLTP), mentre l’autonomia combinata totale supera i 950 km. A questo si aggiungono un consumo di carburante di soli 0,4 L/100 km in modalità combinata ed emissioni di CO2 pari 10 g/km.

La tecnologia Range-Extended EV permette agli utenti di scegliere tra 3 modalità di ricarica: CC, CA e generatore di carburante a bordo. Questa flessibilità consente l’utilizzo dell’energia elettrica dalla rete o dell’energia elettrica generata a bordo grazie al motore a combustione a benzina da 1,5 litri. Il C10 Range-Extended EV offre una ricarica rapida da 65 kW in corrente continua, che consente ricariche rapide per viaggi senza interruzioni. Il C10 Range-Extended EV supporta la ricarica rapida sia CA che CC, consentendo di aggiungere un’autonomia significativa in un breve lasso di tempo, rendendolo adatto anche per lunghi viaggi. Con la ricarica rapida CC, il C10 Range-Extended EV può recuperare metà della sua autonomia elettrica in soli 18 minuti.

Il Range Extender funziona principalmente come un veicolo elettrico, con il motore elettrico che aziona le ruote. Quando la carica della batteria si abbassa, il motore a combustione interna (ICE) si accende per generare elettricità, ricaricando la batteria ed estendendo l’autonomia di guida. Questo sistema consente al C10 REEV di offrire l’esperienza di guida fluida, silenziosa e reattiva di un veicolo elettrico, offrendo al contempo la flessibilità di un motore a benzina tradizionale per viaggi più lunghi. Come spiega Scopelliti, “ci sono 4 stili di guida disponibili. Innanzitutto EV+, dove viene data priorità alla guida elettrica fino al raggiungimento del 9% dello stato di carica quando si attiva Range Extender. Ci sono poi altre modalità: EV nella quale il Range Extender si attiva quando si arriva al 25%; Fuel attraverso la quale è possibile selezionare una soglia di partenza del motore Range Extender tra il 30% e l’80%; e infine la Power Plus che attiva sempre il motore a benzina per ottimizzare la performance e la potenza della vettura”.

Sul fronte tecnologico, C10 REEV è dotata di 17 sistemi di assistenza alla guida attiva e passiva. A spiccare all’interno del veicolo è la grande assenza di pulsanti fisici: gran parte delle funzionalità (navigatore GPS, radio, connessione bluetooth, impostazioni e info di guida…) sono infatti visibili e programmabili da un touch screen centrale ad alta definizione da 14,6 pollici. “Si tratta di una vettura che si adatta ad un cliente che sta cercando un’auto molto tecnologica, dai bassi consumi e che non vuole ansie da ricarica. E’ quindi una vettura perfetta per chi cerca un’auto Mild Hybrid, Full Hybrid. Ma è anche una soluzione alternativa al Plug-In Hybrid e alle vetture elettriche, però per gli scettici timorosi di non trovare la colonnina libera o di non riuscire ad arrivare a destinazione. Con il motore Range Extended non c’è però questo problema”, ha aggiunto Scopelliti.

– foto: xh7/Italpress –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]