LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – “Beyond boundaries”, la prima mostra antologica dedicata al lavoro del pittore piemontese Fabio Pietrantonio, apre i battenti all‘Istituto italiano di Cultura di Londra. Nelle sale del palazzetto di Belgrave Square è esposta una selezione di opere rappresentative delle aree di ricerca più significative del lavoro di Pietrantonio. Un’antologia che segue il fil rouge del il concetto di “confini”, collegato ai principali temi d’indagine dell’artista sia da un punto di vista sociale – quale metafora delle barriere sociali che caratterizzano lo scenario contemporaneo – che degli ostacoli nella coesistenza tra uomo e natura.
“Questa mostra – ha detto all’inaugurazione il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Londra Francesco Bongarrà – propone una nuova lettura del concetto di confine quale tramite per una metamorfosi culturale partecipativa, invitando i visitatori a trascendere gli inevitabili confini che caratterizzano lo scenario contemporaneo, grazie allo sviluppo di valori condivisi”.
Pietrantonio, che durante il vernissage ha dato vita ad un’opera d’arte ad hoc rimasta esposta con quelle già in mostra, ha raccontato il suo lavoro, caratterizzato dalla descrizione di una “connessione con input ancestrali e archetipici, che invita a trascendere i confini interiori che ogni individuo crea dentro di sé”.
Riflessioni sono riprese, in modo variegato, dalle opere in mostra: le serie Confini e Canali adottano una prospettiva antropologica multidimensionale, nella serie Natural Love l’artista si sofferma sul legame tra uomo e natura, mentre nella sezione dedicata alla serie ‘Universal Eggs’ il richiamo è relativo a riflessioni ancestrali e primordiali in connessione ad archetipi. La mostra, curata da London Trade Art, rimarrà aperta fino al prossimo 1 maggio.
– foto ufficio stampa Istituto italiano di Cultura di Londra –
(ITALPRESS).