Israele preoccupato per i rapporti tra Sudan e Iran

ROMA (ITALPRESS) – Israele si è detto preoccupato perché il Sudan, il partner degli Accordi di Abramo, si sta avvicinando sempre di più all’Iran durante la guerra civile. Cerca infatti assistenza da Teheran durante la guerra civile che ha sconvolto il paese dal 2023, riporta l’emittente pubblica israeliana Kan.

Il leader militare del Sudan, Abdel Fattah al-Burhan, ha rinnovato i legami diplomatici con l’Iran nel luglio 2024, dopo che erano stati interrotti nel 2016. Da allora, riporta Kan, al-Burhan ha ricevuto assistenza militare da Teheran mentre le sue forze combattevano le Rapid Support Forces. Il rapporto affermava che al-Burhan si era rivolto all’Iran dopo essere rimasto deluso dal fallimento di Israele nel venire in suo aiuto con il supporto militare come aveva previsto. Mentre al-Burhan stava cercando specificamente assistenza da Teheran, una fonte vicina al sovrano sudanese dice a Kan che “il Sudan è costretto a collaborare con qualsiasi parte interessata a fornirgli armi”.

“C’è attualmente una grande opportunità per chiunque voglia aiutare il Sudan, pubblicamente e segretamente”, dice la fonte, aggiungendo che il paese nordafricano si sarebbe aspettato di ricevere tale assistenza da Israele, poiché avrebbe potuto portare a “una vera svolta nelle relazioni”. Ma quando l’aiuto da Gerusalemme non si è mai materializzato, la fonte dice che il Sudan “è rimasto senza assistenza e si è rivolto all’Iran, che ha colto l’opportunità dopo che gli amici del Sudan lo hanno abbandonato”. “Per il bene degli interessi del Sudan, faremmo anche un patto con il diavolo”, aggiunge la fonte.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]