INAUGURATO IL NUOVO VOLO ROMA-HANGZHOU

Inaugurato questa mattina all’aeroporto di Fiumicino il nuovo volo diretto Roma-Hangzhou, operativo tre volte a settimana (mercoledì, venerdì e domenica), con orari di volo ottimizzati sia per il turismo che per i viaggi d’affari.
“Con questo nuovo collegamento dall’aeroporto di Roma Air China collega la Cina con Pechino e Hangzhou con 10 voli settimanali No-Stop” – ha spiegato il general manager Mr Ma Nan – Siamo orgogliosi di aver iniziato questo lungo percorso con Adr dal primo collegamento Roma-Pechino nel 1986. Considerando anche lo scalo di Milano, in totale sono 24 i voli settimanali diretti dall’Italia alla Cina”.
Hangzhou è una delle sette antiche capitali della Cina con circa 10 milioni di abitanti, una Smart city che ospita numerosi siti del patrimonio Unesco e rappresenta uno snodo importante per del traffico nel Sud-Est del territorio cinese. Air China collega l’Italia alla Cina da oltre 30 anni e recentemente ha partecipato al Piano Strategico del Turismo per Roma 2019-25 voluto dall’assessore Carlo Cafarotti, presente alla cerimonia, sottolineando l’aumento delle potenzialità della Capitale, dal forte appeal sul viaggiatore cinese, in prevalenza giovane, tecnologico e amante del Made in Italy.

Con questo nuovo volo da Hangzhou aumenteranno gli arrivi non solo dalla Cina, ma anche da altri paesi dell’Estremo Oriente come Taiwan, Corea, Thailandia, Vietnam. Maggiori opportunità anche per i tour operator italiani con la possibilità di accorciare i tempi degli spostamenti dal nord al sud della Cina grazie all’open-jaw con Pechino e Hangzhou. Inoltre, grazie al Free Visa i passeggeri diretti su destinazioni terze dopo la Cina potranno soggiornare a Pechino, Hangzhou e Shanghai senza dover richiedere il visto dall’Italia.
“Il nuovo volo che lanciamo su Hangzhou è un’importante destinazione cinese. Sono 44 le frequenze settimanali che ci collegano con la Cina e direi che è un punto intermedio e non un punto di arrivo della nostra strategia di penetrazione di questo mercato – ha dichiarato Fausto Palombellli, Chief Commercial Officer Adr – È un percorso che abbiamo iniziato da qualche anno proprio per attirare, attrarre e rendere più China friendly l’aeroporto con tutta una serie di elementi compresa la certificazione ‘Welcome Chinese’ che è il nostro fiore all’occhiello essendo stati il primo aeroporto al mondo a ottenerla”.

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]