Arcadia, il festival di Sanremo è in assoluto l’evento italiano più “spreadable”. Crescono Olly, Lauro e Rocco Hunt

ROMA (ITALPRESS) – Il Festival di Sanremo è in assoluto l’evento italiano più “spreadable” che abbiamo. Una manifestazione perfettamente spalmabile tra i diversi media, come rileva Arcadia, anzi che si rigenera all’infinito proprio grazie a questa capacità di vivere simultaneamente su diverse piattaforme: dalla televisione allo streaming video, dai social media alla radio, dalla carta stampata allo streaming audio in un intreccio multipolare che aggiunge e non sottrae interesse.
Il contenuto festivaliero non soltanto si è iper frammentato e iper velocizzato, generando una pluralità di audience che presidiano le rispettive bolle, ma non ha più un percorso lineare come un tempo.
Riuscire a mappare queste audience può essere d’aiuto per comprendere mediante la misurazione dell’attenzione digitale anche il gradimento del pubblico e le dirette ripercussioni sul televoto, ecco perchè, parte da oggi il Sanremo Daily che isola tra tutti gli indicatori quello dell’engagement e della crescita di nuovi follower.
I contenuti prodotti dagli artisti, dai follower, dai media, dall’organizzazione (che include producer e consumer) hanno vite autonome, si possono sovrapporre, riescono a rigenerarsi improvvisamente scavalcando la piattaforma originaria in un processo di cross-medialità senza fine.
Dal 4 all’11 febbraio, gli account social degli artisti in gara che hanno coinvolto maggiormente e che hanno aumentato il
numero dei follower sono per lo più quelli di TikTok e di Instagram. In assoluto a crescere di più sono Olly, Achille Lauro, Rocco Hunt, Lucio Corsi, Serena Brancale e Giorgia.
-foto Ipa Agency-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]