TORINO (ITALPRESS) – “Questo è il giorno da cui si parte, l’impresa vincitrice è incaricata e operativa e da qui parte il cronoprogramma. Entro il prossimo novembre si concluderà la Conferenza dei servizi, per trasformare il progetto definitivo in esecutivo, da novembre serviranno otto mesi per la presentazione del progetto esecutivo che verrà realizzato. L’inizio dei lavori previsto entro il 2026, per arrivare al 2031 con il nuovo ospedale del Piemonte, che sarà fra i più importanti in Italia”. Così il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, oggi a Torino per la firma del contratto di affidamento per la progettazione, costruzione e gestione del futuro Parco della Salute.
“Il nuovo Parco della Salute è il più grande investimento sanitario e il più grande ospedale del Piemonte degli ultimi cent’anni – ha proseguito Cirio – Era un progetto che avevamo ereditato pieno di complessità e senza le risorse necessarie, ci siamo messi d’impegno, abbiamo ottenuto che il Parlamento nominasse un commissario straordinario, da quel momento abbiamo ridato impulso al lavoro fatto e l’abbiamo messo in sicurezza. Abbiamo trovato i soldi che mancavano e abbiamo affinato le procedure che ci hanno permesso oggi di firmare il contratto”.
Il contratto prevede la realizzazione, da parte dell’affidatario, della progettazione esecutiva e della realizzazione dei lavori il cui importo offerto in sede di gara è pari a 495 milioni, a cui si sommano IVA, spese tecniche e altre somme a disposizione per un totale di 592,4 milioni di euro. Sono inoltre in corso di realizzazione i lavori di bonifica dell’area, affidati con un precedente appalto, che beneficiano di un finanziamento di 18,5 milioni. L’investimento complessivo per la realizzazione dell’ospedale ammonta a 610,9 milioni di euro di cui 226,8 a carico dello Stato, 11,9 a carico della Regione e 372,2 a carico del concessionario.
-Foto xn3/Italpress-
(ITALPRESS).