“C’e’ una cosa da sottolineare, la Ferrari ha dimostrato di essere competitiva. Purtroppo c’e’ stato un errore evidentemente importante ai fini del campionato, ma con una macchina cosi’ competitiva il campionato non e’ chiuso”. Lo ha detto l’amministratore delegato della Pirelli, Marco Tronchetti Provera, all’indomani del Gp di Germania vinto in rimonta da Lewis Hamilton dopo l’uscita di pista di Sebastian Vettel mentre si trovava al comando. “Certi errori purtroppo capitano, sono capitati anche a Hamilton in passato, ma sarà un campionato avvincente e le prossime gare vedranno una bella sfida soprattutto tra Mercedes e Ferrari – ha aggiunto a ‘La politica nel pallone’ su Gr Parlamento -. Anche la Red Bull ha ripreso passo, le ultime gare sono state molto affascinanti. Sara’ una bella battaglia, con macchine separate da pochi decimi di secondo. Abbiamo visto sorpassi, errori, ma anche magnifiche rimonte, quello che ha fatto Hamilton ha dello straordinario. E’ da campione”. Con la nuova proprieta’ americana del circus “i rapporti sono ottimi, di collaborazione. Lavoriamo per creare ancora piu’ spettacolo, a Monza creeremo una serie eventi per maggiore pubblicita’, quello che conta e’ lo spettacolo in pista, attraverso il regolamento vogliamo far si’ che siano piu’ facili i sorpassi e che emerga la capacita’ dei piloti, perche’ la gente vuole vedere i campioni”.
Pneumatici Pirelli sempre piu’ decisivi: “I nostri – ha sottolineato Tronchetti Provera – lavorano per continuare a migliorare, il vero giudice del miglioramento sono i piloti, che hanno dato tutti giudizi estremamente positivi: per noi tutti e’ una bella soddisfazione che un’azienda italiana riesca a far valere il proprio valore nel mondo”.
Al momento le condizioni per proseguire a fornire il Mondiale di Formula 1 “ci sono. E’ partita una gara, noi parteciperemo, se le condizioni economiche saranno ragionevoli andremo fino in fondo.
L’esclusivita’? La prevede il nuovo contratto, lavoriamo su quella, per noi – ha concluso – non e’ un tema quello della competizione, abbiamo 1.200 gare e siamo in competizione con tutti, e’ una cosa che ci stimola. Si va verso la monofornitura per evitare grossi differenziali tra un team e l’altro”.
(ITALPRESS).
F.1, TRONCHETTI PROVERA “MONDIALE NON E’ CHIUSO”
Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]