Cia, le “Agricolture al Centro” nel Manifesto per l’Italia
Dalla legge sul giusto prezzo agricolo lungo la filiera al piano di insediamento abitativo nelle aree rurali, dalla sperimentazione in campo aperto delle nuove...
Vino, Lollobrigida “L’etichetta irlandese divide l’Europa”
"Attiveremo tutte le forme di resistenza rispetto a un provvedimento che divide l'Europa". Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Francesco...
Danimarca e Svezia mercati chiave per il bio italiano
Molto positiva la performance dell’export agroalimentare bio: nel 2022 le vendite di prodotti agroalimentari italiani sui mercati internazionali hanno raggiunto i 3,4 miliardi, mettendo...
Parmigiano Reggiano torna a “Taste”, focus sulle lunghe stagionature
Parmigiano Reggiano torna protagonista a "Taste", l'appuntamento di Pitti Immagine tenutosi a Firenze e diventato un punto di riferimento per le eccellenze enogastronomiche italiane....
Pecoraro Scanio “Rilancio eccellenze con premi a panettone lombardo”
"Noi vogliamo rilanciare il panettone perché forse pochi sanno che è il prodotto dolciario italiano più conosciuto al mondo. Dobbiamo rilanciare la cultura artigianale:...
Milano, Pecoraro Scanio “Premio a Panettone lezione unità nazionale”
“Nel giorno di San Biagio, a Milano per tradizione si mangiano le ultime fette di panettone. In questa data con lo chef Enrico Derflingher...
Agrifood Magazine – 1/2/2023
In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione con TeleAmbiente:
- Via libera al nuovo Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura
- Crolla...
Agricoltura, nasce un fondo per la gestione dei rischi
Via libera della Conferenza Stato-Regioni al nuovo Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura. Tra le novità principali, è previsto il via a un...