venerdì, Aprile 4, 2025

Salute

Vaccino, un nuovo mezzo per trasportare un milione di dosi

"Questo è un progetto che nasce da due aziende, Iveco e GGG Elettromeccanica. Il mezzo è capace di trasportare più di un milione di...

Via libera al primo farmaco anti tumorale “Jolly”

Una nuova frontiera nell’oncologia di precisione: l’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato larotrectinib, il primo farmaco anti tumorale con indicazione agnostica, cioè indipendente dall’organo...

Salute Magazine – 17/9/2021

In questa edizione: - Via libera al primo farmaco anti tumorale jolly - L’atrofia muscolare spinale in un fumetto - Autolesionista 1 adolescente su 5 in europa gtr

L’atrofia muscolare spinale in un fumetto

Raccontare una malattia genetica rara attraverso un racconto a fumetti. Dopo il successo del primo volume, tornano "le avventure della SMAgliante Ada", un progetto...

Autolesionista 1 adolescente su 5 in Europa

Il suicidio costituisce la seconda causa di morte nei giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni e l’autolesionismo colpisce in...

“Giuro di non dimenticare”, storie dei medici ai tempi del covid

Il libro "Giuro di non dimenticare. Storie di medici ai tempi del Covid" è stato presentato a Roma, nella sala "Caduti di Nassirya" del...

Covid, Rezza: “Incidenza casi tende a diminuire”

"Data la situazione epidemiologica e le varianti, come la Delta altamente trasmissibile, e' bene continuare con forza la campagna di vaccinazione", ha detto il...

Diagnostica per immagini, così la tecnologia CBCT l’ha trasformata

La tecnologia CBCT negli ultimi anni ha trasformato la diagnostica nei settori dell’odontoiatria, della chirurgia maxillo-facciale, dell’otorinolaringoiatria, dell’ortopedia e della radiologia. Se n’è discusso...