martedì, Febbraio 25, 2025

Focus Economia

Il debito pubblico continua a crescere

Il debito pubblico ha toccato quota 2772 miliardi di euro. Modalità e motivi dell’impennata nell’analisi dell’economista Gianni Lepre. sat/gsl

Bollette, in arrivo nuovi aumenti

Dopo un periodo di raffreddamento dei prezzi sull’energia il trend torna a risalire secondo le stime di ARERA. Il punto dell’economista Gianni Lepre. sat/gsl

Fondi europei, Italia fanalino di coda nella progettualità

A dicembre 2022 i dati dicono che l’Italia ha speso solo il 62% dei fondi strutturali europei quelli del settennio 2014-2020. Solo la Spagna...

Il salario minimo una leva che aumenta la produttività

Il salario minimo fa bene non solo ai lavoratori, ma a tutta l’economia. Il perché lo abbiamo chiesto all’economista Gianni Lepre. fsc/gsl

Frenata per l’economia globale, cosa accadrà adesso?

Tra guerra e inflazione galoppante l’economia globale è costretta a una frenata che si farà sentire in maniera massiccia nei prossimi 5 anni con...

Zone Economiche Speciali, un’opportunità da ampliare

Trasformare l’intero Paese in un’unica grande Zona Economica Speciale, vista la dinamicità dell’economia italiana. Ne è convinto il presidente dell'Abi Antonio Patuelli. Ne parla...

Le cifre del Def italiano non convincono Bruxelles

Bruxelles non farà sconti all'Italia, pochi investimenti e una zavorra sul deficit già dichiarata. Qualche sospetto e tanti dubbi. Poca ambizione per il 2023...

Nella delega fiscale nuovi indicatori di affidabilità per partite Iva

Le proiezioni dei nuovi indicatori di affidabilità fiscale sembrano già dialogare con la delega fiscale e in particolare con le intenzioni della “riforma Leo”....