domenica, Aprile 20, 2025

Agroalimentare

Vinitaly, la cucina italiana verso il riconoscimento Unesco

La Cucina italiana protagonista oggi al Vinitaly allo stand Masaf con l'evento "La cucina italiana e il valore della candidatura a Patrimonio dell'Umanità: tra tradizione e futuro".

Vinitaly, Intesa Sanpaolo Credito e presenza Internazionale al servizio degli operatori

In occasione del Vinitaly, la Direzione Agribusiness di Intesa Sanpaolo ha organizzato martedì 8 aprile l'incontro "Governare l'incertezza. Strategie per il futuro dell'agroalimentare".

Al Vinitaly due commissari Ue per il dialogo europeo sul vino

VERONA (ITALPRESS) - "Tenteremo in ogni modo la de-escalation delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti. I dazi stanno danneggiando agricoltori, business e consumatori...

Rapporto Enpaia-Censis, cresce il consumo di vino ma è allarme dazi

ROMA (ITALPRESS) - Il consumo di vino in Italia è aumentato dal 55% al 58,9% tra il 2013 e il 2023, a dimostrazione del...

Inaugurata la 57esima edizione di Vinitaly, attesi 30 mila operatori da...

Inaugurata oggi la 57ª edizione di Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati in programma fino al 9 aprile a Veronafiere.

Partnership tra Ismea e il Consorzio DOC delle Venezie per il...

VERONA (ITALPRESS) - Il mondo del vino sta attraversando una fase di cambiamento, nel quadro di un progressivo ricambio generazionale e di una crescente...

Assegnati i Vinitaly Award 2025, premio alla carriera a Gavino Sanna

È stato un vero omaggio alla creatività applicata al mondo del vino, dei distillati, dell'olio EVO e delle birre artigianali il Gala del Vinitaly Design Award 2025, ospitato ieri sera nel Teatro Ristori di Verona.

Regione Siciliana al Vinitaly, un viaggio tra tradizione e innovazione

La Regione Siciliana parteciperà alla fiera di Vinitaly 2025, il più importante salone internazionale dedicato al vino che si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile.