ROMA (ITALPRESS) – In un’edizione da record con oltre 372 atleti ed atlete in gara nel fine settimana, le prime dieci categorie Juniores hanno aperto la seconda giornata dei Campionati Italiani. Al Palasport Estra “Mario D’Agata”, tra il tifo caloroso del numeroso pubblico presente sugli spalti, le giovani promesse del taekwondo tricolore si sono sfidate con determinazione, tecnica e spirito di sacrificio: qualità che testimoniano la costante crescita della disciplina in Italia.
Un concetto ribadito anche dal Presidente della FITA, Angelo Cito: “Impressionante il numero di iscritti e, soprattutto, il livello tecnico espresso in questi Campionati di Arezzo, in continuità con quanto già registrato ai Campionati Cadetti di Roma poche settimane fa. Non posso che considerare tutto questo come un segnale chiaro che ci rende più che ottimisti per il futuro: questi atleti ci daranno grandi soddisfazioni, proseguendo sulla scia tracciata da Simone Alessio e Vito Dell’Aquila”.
“Desidero fare i complimenti – ha aggiunto il Presidente – a tutte le società sportive per la capacità di esprimere un livello così alto, al Comitato Regionale FITA Toscana per l’ottima organizzazione, e rivolgere un sentito ringraziamento alla città di Arezzo, che ha accolto con entusiasmo queste giornate dedicate al taekwondo e ai suoi valori.”.
Tra gli atleti che hanno conquistato il gradino più alto del podio nella prima giornata Junior si segnalano Touiar Abderrahman (-55 kg), campione d’Europa cadetti nel 2023 e vicecampione del mondo cadetti nello stesso anno, e Lampis Virginia (-44 kg), già campionessa mondiale cadetti 2023.
A completare un risultato di famiglia straordinario, anche il fratello Filippo Lampis, che ha conquistato il titolo nella categoria -45 kg. Nuovi campioni italiani che rappresentano autentiche promesse per il futuro del taekwondo azzurro. Nella giornata conclusiva di domani, spazio alle ultime dieci categorie Junior maschili e femminili.
-Foto ufficio stampa Federtaekwondo-
(ITALPRESS).