Home 30 Righe di Raffaele Bonanni
In un lasso di tempo brevissimo, il sistema politico è stato rivoltato come un calzino. Cambiati i protagonisti, cambiato linguaggio, propositi, alleanze. L’Italia ha sempre riservato agli osservatori stranieri grandi colpi di scena, ma bisogna ammettere che gli accadimenti...
In questi ultimi giorni, il neo ministro del Lavoro Andrea Orlando ha fatto sapere a imprese e lavoratori di voler prorogare il blocco dei licenziamenti previsto il 31 marzo, rimandando la prossima scadenza a fine ottobre per tutti i...
Che l’Italia fosse il paese degli eccessi e delle contraddizioni lo sapevamo già. Nei secoli, i più attenti commentatori stranieri e non, hanno usato tanto inchiostro per descrivere ora con curioso interesse per le qualità indubbie di genialità individuali...
Alcuni politici non hanno ancora compreso che la fase della confusione è finita. Continuano ad assecondare la pancia dei cittadini nella speranza di aumentare la loro popolarità e di dare comunque la sensazione di essere protagonisti della giornata mediatica....
Conobbi Franco Franco Marini poco più che ventenne, e la prima impressione che ebbi fu di una persona dinamica, moderna: un trascinatore nato. Nel Sindacato aveva fama di leader incontrastato della vasta area del pubblico impiego, riferimento di lavoratori...
Applausi e giubilo degli italiani che accolgono la disponibilità di Mario Draghi a dirigere il governo italiano. Un apprezzamento che si esprime certamente per le sue preziose qualità da tutti riconosciute, ma credo anche per esorcizzare il lungo periodo...
La radice di ogni cambiamento è il cuore, da dove derivano bene e male, vita o morte. Questa verità carica di sapienza la troviamo nel Siracide del Vecchio Testamento. Mi ha impressionato come così semplicemente si possano descrivere grandi...
La crisi politica potenzialmente incombente dopo la brusca ed incompresa fuoruscita di Italia Viva dal governo, purtroppo crea tra i cittadini un ulteriore spaesamento rispetto al sistema politico italiano, rafforza perplessità e preoccupazioni nell’establishment europeo per il rischio che...