MADRID (SPAGNA) (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti si qualifica per gli ottavi di finale del “Mutua Madrid Open”, il secondo Masters 1000 della stagione sulla terra battuta, in scena alla Caja Magica della capitale spagnola, con un montepremi totale pari a 8.055.385 euro. Il tennista carrarino, testa di serie numero 10, ha superato nei sedicesimi il greco Stefanos Tsitsipas, 17esima forza del seeding, con il punteggio di 7-5 7-6(3). Per un posto nei quarti l’azzurro se la vedrà con l’australiano, Alex de Minaur, numero 6 del tabellone.
BERRETTINI SI RITIRA
Matteo Berrettini esce di scena nei sedicesimi di finale. Il tennista romano, testa di serie numero 30, si è ritirato dopo il primo set del match contro Jack Draper, testa di serie numero 5, vinto dal britannico per 7-6(2).
“Ho voluto provare a giocare nonostante il problemino dell’altro giorno, perché questi due giorni di riposo mi hanno aiutato a scaricare un po’ la zona dell’addome, che era molto carica e contratta. Ma il ritiro è avvenuto perché il gioco non valeva la candela, c’era un rischio grosso di farsi male. E l’ultima cosa che vogliamo è infortunarsi agli addominali durante la stagione”. Così Matteo Berrettini ha spiegato il suo ritiro nel match contro Draper al Masters 1000 di Madrid. “Per giocare contro i migliori al mondo ho bisogno delle mie armi al 100% e questo oggi non c’era, soprattutto nella seconda parte, quando ho ricominciato a sentire forte il fastidio – ha aggiunto il tennista capitolini – Farò di tutto per recuperare per Roma. Mi dispiace perché tengo molto a questo torneo, anche oggi stavo giocando bene nonostante tutto. Il prossimo anno ci riproveremo”.
TIAFOE AVVERSARIO DI ARNALDI
Sarà Frances Tiafoe a sfidare l’azzurro Matteo Arnaldi negli ottavi di finale di Madrid. Il tennista statunitense, testa di serie numero 16, ha eliminato nei sedicesimi il francese Alexandre Muller con il punteggio di 6-3 6-3.
BOLELLI/VAVASSORI ELIMINATI
Esordio con sconfitta per Simone Bolelli e Andrea Vavassori nel torneo di doppio. L’emiliano e il piemontese, teste di serie numero 4, si sono arresi al primo turno ai britannici Salisbury-Skupski, vincenti per 6-2 4-6 10-8.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).