GT X EXPERIMENTAL, MANIFESTO DEL FUTURO OPEL

Tedesca, entusiasmante e accessibile. Sono queste le principali caratteristiche della concept car Opel GT X Experimental, una sorta di manifesto che incarna il futuro dei modelli del marchio da poco entrato nella galassia Psa. Il prototipo è un SUV compatto elettrico a 5 porte lungo solo 4,06 metri, ma pieno zeppo di idee innovative. A entusiasmare non sono tanto le linee grintose e fluide o la netta separazione (anche cromatica, segnata da un elemento giallo che scorre lungo tutto il perimetro della vettura) tra le zone superiori color blu notte e quelle grigie inferiori, ma la mancanza di una serie di elementi tradizionali come le maniglie delle portiere o gli specchietti retrovisori esterni, sostituiti da piccole telecamere a scomparsa le cui immagini vengono proiettate sul cruscotto. Circondato dal parabrezza, dal tetto panoramico e dai finestrini laterali continui, l’abitacolo di forma slanciata è fortemente innovativo, proprio grazie al cruscotto racchiuso in un unico schermo particolarmente largo, che accoglie il guidatore e mostra che la moltitudine di schermi, pulsanti e comandi che spesso si vedono negli attuali veicoli di produzione potrebbe diventare un ricordo del passato.

Questo approccio hi-tech caratterizza l’intero abitacolo, con i quattro sedili che sembrano sospesi e le casse annidate sotto i poggiatesta, che permettono di godere dell’esperienza sonora come se non si fosse su un’automobile. A proposito dei sedili, sono tutti adattivi, si modellano autonomamente dal punto di vista ergonomico a seconda di chi si siede al volante e della sua postura. La GT X Experimental accoglie i passeggeri con ingressi spaziosi e senza ostacoli grazie alle portiere posteriori incernierate sul retro; tutte le quattro portiere si aprono a 90 gradi per dare alla concept la massima accessibilità. I progettisti Opel hanno creato anche un nuovo anteriore, il “Vizor Opel”, un modulo unico che racchiude tutti gli elementi hi-tech tipici del marchio, come il logo del fulmine con LED che mostra lo stato operativo della vettura illuminandosi di colori diversi, i fari anteriori a matrice con LED, le luci per la marcia diurna ad ala e le telecamere e i sensori dei sistemi di assistenza e le funzioni di guida autonoma sotto un rivestimento di plexiglass scuro. 

Un triangolo scontornato è inciso sotto la portiera posteriore del lato guidatore e contiene un piccolo schermo esagonale con LED che mostra il livello di carica della batteria. I cerchi da 17 pollici sembrano molto più grandi grazie ai robusti rivestimenti di gomma che coprono il cerchione per allargare visivamente le dimensioni degli pneumatici color blu scuro. Linee grafiche gialle sul cerchione richiamano l’elemento giallo della carrozzeria e circondano il logo elettronico del Blitz che resta fermo anche quando le ruote girano. 

“GT X Experimental è un mix di efficienza tedesca, emozione e tecnologia, caratteristiche che differenziano il marchio Opel rispetto agli altri del gruppo Psa – ha commentato Angelo Simone, direttore del brand Opel in Italia -. Anche grazie all’ingresso di Opel nella galassia Psa, ora siamo il primo gruppo stranieri in Italia e puntiamo a migliorare ancora la nostra performance. Come Opel, ad esempio, nel mese di gennaio abbiamo fatto registrare un aumento del 5,85% a livello di quota di mercato, cosa che non succedeva da due anni e mezzo, i volumi sono cresciuti del 10,5%, soprattutto con un vero e proprio boom dei veicoli commerciali, che hanno fatto registrare un aumento del 75%. La cosa sorprendente è che non cresciamo solo noi, ma tutti i marchi Psa”. In prospettiva, Simone ha confermato che “il futuro per Opel è il lancio della nuova Corsa, che avverrà nella seconda metà dell’anno e soprattutto l’elettrificazione di tutti i modelli in produzione: da qui al 2020 avremo ben 8 lanci e tutti i nuovi modelli avranno almeno una versione elettrica o ibrida”.

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]