VETTEL IL PIU’ VELOCE NEI TEST F.1 DI ABU DHABI

Sebastian Vettel è stato il più veloce al termine della prima giornata i test con i nuovi pneumatici Pirelli ad Abu Dhabi. Il pilota della Ferrari, dopo un piccolo incidente alla curva 1 al mattino che aveva fatto esporre la bandiera rossa, si è rifatto nel pomeriggio, fermando il cronometro sul miglior tempo di 1’36″12, ottenuto con le HyperSoft in versione 2018. Il tedesco è così riuscito a sopravanzare la prestazione di Valtteri Bottas che, girando con la sua Mercedes si era attestato su 1’37″231, utilizzando le nuove Pirelli denominate per questa occasione come “compound 5”,  il più morbido di quello in versione 2019 portati per l’occasione. Grande interesse in questa prima giornata per i primi giri di Kimi Raikkonen al volante della Alfa Romeo Sauber. Il campione del mondo 2007 ha finito anzi tempo la sua giornata di lavoro, a circa un’ora dal termine per un problema tecnico sconosciuto ha costretto la sua Sauber a fermarsi in pista dopo aver completato 102 giri e il tempo di recupero ha comportato un prolungamento della sessione di 15 minuti.Per l’ex ferrarista solo l’undicesimo tempo di giornata a tre secondi dalla migliore prestazione dlel suo ex compagno di squadra. Lance Stroll, utilizzando le hypersoft 2018 è balzato al terzo posto nella classifica dei tempi con la sua Force India, facendo di fatto il suo debutto con la sua nuova squadra che però non lo ha ancora ufficialmente annunciato come pilota per il 2019. Per il giovane canadese 1’37″909 che gli ha permesso di stare davanti a Max Verstappen con la Red Bull ed anche all’altro pilota Force India,  Sergio Perez che aveva girato in mattinata. A seguire il neo pilota McLaren Lando Norris, a quasi 1″4 da Vettel, ma davanti alla Renault di Nico Hulkenberg. I primi due hanno utilizzato il nuovo “compound 5”; mentre il tedesco le Hypersoft 2018. Breve giornata di lavoro per il test driver della Haas Pietro Fittipaldi che fermatosi in pista ad inizio giornata, ha ripreso a girare solo nel finale, dopo un lungo lavoro dei meccanici per cambiargli il motore. Nono tempo per Robert Kubica che nel pomeriggio a girato con la Williams che in mattinata aveva usato il neo campione di F2 George Russell, facendo meglio di due decimi e mezzo, con il nono tempo. Domani è il giono d’esordio di Charles Leclerc alla guida della Ferrari; così come Antonio Giovinazzi sostituirà Raikkonen nei test con la Alfa Romeo Sauber. Prima giornata di lavoro in Red Bull, domani, anche per Pierre Gasly e in McLaren per Carlos Sainz Jr. Mercoledì si rivedrà anche Daniil Kvyat al volante della Toro Rosso.
“L’obiettivo di questo test è prima di tutto quello di farsi una prima idea delle nuove gomme, con le impressioni dell’ultimo weekend di gara ancora fresche nella nostra mente e la possibilità, quindi, di fare confronti. Purtroppo, oggi abbiamo perso del tempo riparando alcuni danni sulla vettura ai box, ma in generale non credo che ci siano state grandi sorprese, visto che questi pneumatici sembrano funzionare bene e in modo piuttosto simile a quelli che abbiamo utilizzato durante questa stagione. Ora vedremo come i nuovi regolamenti del 2019 andranno a influire sulla velocità di tutte le macchine e come queste lavoreranno in combinazione con le gomme, a seconda anche della scelta di compound sulle varie piste” ha raccontato a fine giornata Sebastian Vettel, per l’ìultima volta al volante della Ferrari in questo 2018.

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]