UN PUNTO PER CAGLIARI E TORINO, 0-0 NEL POSTICIPO

Termina 0-0 tra Cagliari e Torino in occasione del posticipo della tredicesima giornata di Serie A. Dopo la sconfitta casalinga contro il Parma per 2-1 nel precedente turno di campionato, il Torino non riesce a ripartire e deve accontentarsi di un pareggio senza reti contro gli uomini di Maran. Alla Sardegna Arena si sfidano le due migliori difese della seconda metà della classifica e la compattezza delle due retroguardie è evidente sin dai primi minuti del match. La prima mezz’ora di gioco non è infatti entusiasmante sul piano dell’intensità del gioco e la prima occasione pericolosa si registra al 6’ a seguito di un errore individuale: Cragno sbaglia totalmente l’uscita sugli sviluppi di un cross e la palla carambola sul corpo di Lykogiannis che rischia l’autogol. A fare la partita è il Cagliari che staziona prevalentemente nella metà campo degli avversari senza però riuscire a costruire manovre in grado di impensierire Sirigu. Al terzo minuto di recupero del primo tempo il match si infiamma: prima Meité non trova l’incrocio dei pali con una conclusione dal vertice dell’area.
Poi è Barella sul fronte opposto a rendersi pericoloso con un pallonetto che scheggia la traversa. La prima frazione di gioco si chiude con zero tiri nello specchio della porta e col 60% di possesso palla a favore dei padroni di casa. Nella ripresa un errore di Nkoulou rischia di favorire Barella la cui conclusione al volo trova l’opposizione di Izzo. Al 62’ il Toro si rende pericoloso: Ansaldi crossa in area, Belotti al volo impegna Cragno che si fa trovare pronto e respinge. La seconda frazione di gioco viaggia sullo stesso binario del primo: ritmi bassi, match bloccato e organizzazione delle due difese che va di pari passo con la timidezza dei reparti offensivi. Al 69’ Frustalupi (oggi sulla panchina granata a causa di un problema di salute accusato da Mazzarri sabato) prova ad invertire la rotta con il cambio Zaza per Soriano. Il Torino alza il baricentro e al 70’ si affaccia dalle parti di Cragno: Iago Falque fa sua una palla vagante da fuori area e calcia con l’estremo difensore sardo bravo a bloccare in due tempi.
Per assistere alla prima vera occasione da gol del match bisogna aspettare 80’: Lukic innesca Parigini il cui scarico trova pronto Zaza che da buona posizione spara addosso a Cragno. Al 90’ c’è spazio per un’occasione a testa: prima Belotti impegna il portiere sardo, poi Dessena sfiora il palo con una conclusione dal limite. Sono di fatto le ultime occasioni del match, nonostante i cinque minuti di recupero concessi dall’arbitro: il Torino sale a quota diciotto punti in classifica, tre in più del Cagliari.

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]