CHIEVO FERMA NAPOLI E JUVE VOLA A +8, LAZIO-MILAN 1-1

Il Napoli non va oltre lo 0-0 casalingo contro il Chievo e la Juve vola a +8. Stesso risultato anche tra Bologna e Fiorentina, mentre l’Empoli supera 3-2 dopo una clamorosa rimonta l’Atalanta. Dopo il successo nel derby emiliano del Parma sul Sassuolo per 2-1 (di Gervinho e Bruno Alves le firme del sorpasso ai ducali, in piena zona Europa League), pomeriggio ricco di sorprese in A. La più grossa ovviamente al San Paolo, dove il Napoli attacca a testa bassa ma non trova la chiave giusta per superare il fanalino di coda Chievo, salvato da Sorrentino e da due pali (Insigne e Koulibaly). Sorride la Juventus, in fuga: otto i punti di vantaggio sui partenopei di Ancelotti, nove sull’Inter.
Grandi emozioni all’Olimpico, dove finisce 1-1 tra Lazio e Milan. Kessie, con la deviazione di Wallace, porta avanti i rossoneri, in piena emergenza; al 94′ Correa salva Inzaghi e il quarto posto dei biancocelesti, che mantengono una lunghezza di vantaggio sugli uomini di Gattuso. In parità, 1-1, anche il derby di Genova: alla rete di Quagliarella all’8′ ha risposto Piatek su rigore al 17′. La Samp, a quota 16, conserva un punto di vantaggio sul Genoa.
Succede di tutto a Empoli, dove Iachini (squalificato) trova la seconda vittoria in altrettante panchine: 3-2 all’Atalanta, che era avanti di due reti. Dopo la mezz’ora va a segno Freuler, dopo una bella iniziativa di Hateboer sulla destra. L’Empoli reagisce e avrebbe l’occasione per il pareggio immediato, ma Caputo spedisce sulla traversa un rigore concesso tramite Var per un braccio largo di Masiello. Oltre il danno la beffa: in contropiede, Zapata serve Hateboer che sigla il 2-0. Finita? Macchè. Prima dell’intervallo La Gumina trova la zampata giusta, poi Provedel si salva in un paio di circostanze su Gomez e Masiello, in giornata decisamente no, è sfortunato protagonista nell’azione del 2-2, propiziata da un cross basso di Pasqual. Si fa espellere Ilicic per proteste e in pieno recupero arriva il clamoroso sorpasso, firmato Silvestre.  A Bologna, la Fiorentina attacca ma spreca tanto (Simeone su tutti) e trova un super Skorupski sulla sua strada: l’ex Pioli non sfonda neanche sul colpo di testa di Milenkovic (palo) e Inzaghi raccoglie un pareggio prezioso.
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]