“So che c’è molto fermento e curiosità, non posso anticipare i dettagli della manovra economica, ma la curiosità sarà appagata a breve con la presentazione della legge di stabilità, ma voglio solo chiarire che siamo consapevoli che le prime vittime dell’instabilità finanziaria sono la produzione e i commerci che soffrono delle incertezze delle prospettive, dell’alto costo del denaro e della diffcoltà a reperirlo. Faremo una manovra seria, credibile, terremo i conti in ordine ma saremo molto coraggiosi”.
Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, intervenendo alla Fiera del Levante.
“Reddito cittadinanza e riforma fiscale saranno due pilastri con cui lavoreremo per sagomare una manovra economica che realizzi anche misure di equita’ sociale”, ha aggiunto.
Il premier, ricordando la data dell’8 settembre, ha sottolineato come “l’Esecutivo che presiedo ha l’ambizione di ricreare nei cittadini la stessa fiducia verso il futuro che allora animava i nostri genitori e che gli ha dato la forza di compiere le scelte fondamentali per la crescita dell’Italia e di superare momenti difficili, costruendo le basi del nostro sviluppo di cui oggi godiamo gli affetti”.
Quindi “noi siamo un governo di cambiamento e dobbiamo cambiare questa percezione e la realtà delle cose. Abbiamo messo il cittadino al centro della nostra azione, vogliamo rianimare quella fiducia, quello spirito di intraprendenza, quella forza morale che nel secondo dopoguerra ha fatto grande questo Paese”.