“La scherma come ponte di pace tra Americhe ed Europa”, a maggio evento di diplomazia sportiva a Washington

ROMA (ITALPRESS) – L’Organizzazione degli Stati Americani (OAS) ospiterà il prossimo 12 maggio un evento innovativo per promuovere la diplomazia sportiva. “La Scherma come Ponte di Pace tra le Americhe e l’Europa” è il titolo dell’incontro che si svolgerà presso la storica sede dell’OAS a Washington, dove per la prima volta in assoluto avranno luogo dimostrazioni sportive. L’evento è co-organizzato dalle Missioni Permanenti di Panama e degli Stati Uniti presso l’OAS, insieme alla Missione Permanente di Osservazione dell’Italia presso l’OAS, e riunirà rappresentanti e atleti di Panama, Stati Uniti e Italia per evidenziare il ruolo dello sport come strumento di diplomazia e sviluppo.

L’iniziativa prevede una tavola rotonda sui “Valori Olimpici”, seguita da una serie di incontri amichevoli di scherma, un evento storico, il primo del genere mai organizzato all’interno dell’OAS. Dialoghi tra esperti e performance sportive per promuovere l’integrazione dello sport nelle attività dell’OAS e nei quattro pilastri dell’organizzazione: democrazia, diritti umani, sicurezza e sviluppo. Inoltre, l’obiettivo è rafforzare la cooperazione internazionale tra Stati membri e osservatori, promuovere stili di vita sani e aumentare la visibilità dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026 e Los Angeles 2028.

Ana Irene Delgado, Ambasciatrice di Panama presso l’OAS, ex schermitrice, già vice-presidente della Federazione Internazionale di Scherma (FIE) e attuale Vicepresidente della Union Internationale de Pentathlon Moderne (UIPM), ha dichiarato: “Questo evento sottolinea l’importanza dello sport e del tempo libero nella nostra vita quotidiana e in quella delle nostre famiglie, oltre al potere della diplomazia sportiva. È particolarmente significativo riunire due nazioni che ospiteranno le prossime edizioni dei Giochi Olimpici – l’Italia (Milano-Cortina 2026) e gli Stati Uniti (Los Angeles 2028) – insieme a Panama, che con orgoglio ospiterà i Giochi Sudamericani il prossimo anno. Lo sport ha avuto un’influenza profonda sulla mia vita, e sono entusiasta di poter restituire quanto ricevuto. Non c’è luogo migliore per farlo che l’OAS, alla presenza di tutti gli Stati membri”.

Thomas Hastings, Rappresentante Permanente ad interim degli Stati Uniti presso l’OAS, ha aggiunto: “Gli Stati Uniti sono orgogliosi di affiancare Panama e Italia nell’organizzazione di questo evento pionieristico che porta la diplomazia sportiva all’interno dell’OAS. L’iniziativa dimostra come lo scambio sportivo possa favorire la comprensione reciproca, promuovere uno stile di vita sano e rafforzare i legami nelle Americhe e con i nostri partner europei”.

L’Ambasciatore Roberto Nocella, Osservatore Permanente dell’Italia presso l’OAS, ha spiegato: “Questa iniziativa è pienamente in linea con le priorità della diplomazia sportiva italiana. L’evento sarà ricco di contenuti e spettacolarità, e siamo onorati di collaborare con gli Stati Uniti e Panama. Ringrazio inoltre la Federazione Italiana Scherma, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni) e la Fondazione Milano Cortina 2026 per il loro supporto”.

Quella del 12 maggio 2025 a Washington sarà per la Federazione Italiana Scherma la 15^ tappa del progetto “La Bellezza in un gesto”, recentemente rinnovato dal Consiglio federale, presieduto da Luigi Mazzone, programma nato da un accordo tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la FIS a sostegno della promozione dell’immagine dell’Italia nel mondo attraverso lo sport delle tre armi, per il tramite della rete diplomatico-consolare, degli Istituti Italiani di Cultura e degli Uffici ICE.

La scherma italiana a Washington sarà rappresentata dal presidente onorario della FIS, Giorgio Scarso, dagli spadisti azzurri Davide Di Veroli, Valerio Cuomo, Enrico Piatti e Gianpaolo Buzzacchino, dal tecnico Daniele Pantoni e dalla sciabolatrice Under 14 Melissa Raggi (numero uno del Ranking della categoria Giovanissime dopo la 2^ Prova del Grand Prix Kinder Joy of Moving). Previsti inoltre gli autorevoli contribuiti in video di Diana Bianchedi, Chief Strategy Planning & Legacy Officer di Milano Cortina 2026, e in presenza di Mico Delianova Licastro, delegato Coni negli Stati Uniti.

– foto ufficio stampa Federscherma –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]