ROMA (ITALPRESS) – La situazione politica, economica e finanziaria internazionale sta vivendo giornate turbolente tra le dichiarazioni e i dazi imposti da Donald Trump e il crollo delle principali borse mondiali. L’opinione prevalente per quasi 2 italiani su 3 (il 61,8%) è che la causa principale del crollo delle borse sia da attribuire proprio all’introduzione dei dazi da parte del Presidente USA. Come conseguenza, quasi il 60% dei cittadini si aspetta e apprezzerebbe l’introduzione, da parte dell’Unione Europea, di una contro tariffa sui prodotti americani in risposta alle azioni di Trump.
Restano però dei dubbi sull’efficacia dell’operato dell’Europa per contrastare questi dazi. Il campione, infatti, si divide tra chi crede che l’Unione Europea reagirà e risponderà in modo adeguato e chi, invece, ripone meno fiducia nella replica dell’UE. In conclusione, considerando anche la crisi economica che perdura da diverso tempo e il continuo aumento dell’inflazione e dei prezzi dei beni e servizi, quest’ulteriore scenario preoccupa la quasi totalità degli italiani.
Circa il 70% della popolazione, infatti, ritiene che i dazi introdotti da Trump avranno un impatto importante sulla situazione economica e finanziaria italiana. Dati Euromedia Research per Porta a Porta – Realizzato il 07/04/2025 con metodologia CATI/CAWI su un campione di 1.000 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne.
– foto Euromedia Research –
(ITALPRESS).