Euromedia Research, italiani contrari all’invio di militari in Ucraina

ROMA (ITALPRESS) – Gli italiani dicono no alla guerra e si dicono contrari al sostegno nonché all’invio dei militari in Ucraina. Inoltre la maggioranza degli intervistati non crede alla fattibilità e sostenibilità di un accordo Trump-Putin e non giudica efficace l’operato del Governo italiano nella mediazione tra Russia-Ucraina-Usa. E’ quanto emerge dal sondaggio di Euromedia Research realizzato per Porta a Porta.

Nel dettaglio, il 34,9% degli intervistati ritiene che l’aiuto militare all’Ucraina debba essere mantenuto, mentre ben il 51,9% chiede che venga interrotto. Il 13,2% risulta senza un parere oppure ignorante in materia. L’aumento delle spese militari (al 2% del Pil, in linea con quanto vuole la Nato) trova l’appoggio del 30,1% degli interpellati e l’opposizione del 53,8%.

Come la buona parte dell’Europa, malgrado la tregua parziale (niente attacchi sulle infrastrutture energetiche), gli italiani (41,9%) non credono che il presidente americano, Donald Trump, e quello russo, Vladimir Putin, possano trovare un accordo sul cessate il fuoco e la pace; di contro il 36,5% è ottimista; il 21,6% si è astenuto. Invece, di fronte all’ipotesi di un accordo “one-to-one” Trump-Putin, senza il coinvolgimento dell’Europa, secondo il 53,5% porterebbe all’isolamento dell’Ue; di parere contrario il 28,5%. Conseguentemente stando al parere del 49,3% degli intervistati isolerebbe l’Ucraina (il 30,6% di parere contrario).

E sull’eventualità di un invio di truppe in Ucraina per assicurare il rispetto di una tregua: soltanto il 20,6% pensa che l’Italia dovrebbe mandare propri soldati, mentre il 61,6% è in disaccordo (il 17,8% non sa o non risponde). Per quanto riguarda la politica internazionale, la gestione della crisi ucraina e il piano di riarmo europeo (che prevede di mobilitare 800 miliardi di euro in quattro anni): solo il 21,9% ritiene che la maggioranza sia coesa, mentre il 56,5% pensa che sia divisa (il 21,6% non sa o non risponde). In questo contesto, poi, il 28,6% del campione considera convincente l’operato e l’azione politica della presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella mediazione tra Russia, Ucraina e Usa; il 54,5% la pensa invece diversamente.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]