Italia, Francia e Regno Unito ordinano 218 missili Aster

ROMA (ITALPRESS) – Le nazioni partner di Aster, Francia, Italia e Regno Unito, hanno confermato l’ordine di 218 missili Aster aggiuntivi e l’accelerazione della consegna di quelli già ordinati nell’ambito di un accordo trilaterale.

L’Organizzazione congiunta per la cooperazione in materia di armamenti (OCCAr) ha firmato il contratto per conto della Direction générale de l’armement (DGA) francese, del Segretariato Generale della Difesa per l’Italia e di Defence Equipment & Support per il Regno Unito, a beneficio delle rispettive forze armate.

Questo contratto negoziato da OCCAR è giunto a conclusione grazie a un forte coinvolgimento per accelerare la produzione di EUROSAM e MBDA, in qualità di riferimento industriale missilistico europeo, e alla grande cooperazione delle Nazioni. Con questo nuovo contratto, OCCAR rafforza l’industria missilistica europea missilistica europea sostenuta da MBDA e da importanti attori europei come Thales, Avio, KNDS Ammo.

Il contratto riguarda la produzione dei nuovi Aster 30 B1 (per il SAMP/T NG di Francia e Italia e per i sistemi di difesa navale delle tre nazioni) e Aster 15 (per la Marina francese). Questo contratto accelera la produzione dei missili Aster ordinati nel dicembre 2022, aumentando di 134 missili tra il 2025 e il 2026.

Questa accelerazione, iniziata nel 2024, è il risultato degli adattamenti effettuati da MBDA e dai suoi subappaltatori per rispondere alle sfide di un’economia di guerra. Sottolinea l’impegno costante di Francia, Italia e Regno Unito a rafforzare le proprie capacità di difesa aerea.

I missili Aster 30 e Aster 15 sono missili a due stadi con un vettore terminale e acceleratori comuni. Il missile Aster 30 può attaccare bersagli balistici convenzionali e rudimentali. Il missile Aster 15 è progettato per contrastare gli attacchi di saturazione da parte di missili di manovra, aerei da combattimento e velivoli a lento movimento come quelli di pattugliamento marittimo o di allarme aereo. L’operazione Aster 30 B1 NT (Block 1 New Technology), lanciata alla fine del 2015, mira a perpetuare la famiglia di munizioni Aster e a dotarla di prestazioni potenziate per rispondere all’evoluzione della tecnologia convenzionale.

-Foto Ipa/Agency-
(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]