Dazi, Commissione Ue “Trump va nella direzione sbagliata, reagiremo”

January 11, 2022, Brussels, Belgium: European Union's flags flutter at half mast outside the European Commission headquarters in honor of European Parliament President David Sassoli in Brussels, Belgium, January 11, 2022. Sassoli died of immune complication in a hospital in Italy on January 11, 2022. (Credit Image: Valeria Mongelli/ZUMA Press Wire) Pictured: GV,General View Ref: SPL5284016 110122 NON-EXCLUSIVE Picture by: Valeria Mongelli/Zuma / SplashNews.com Splash News and Pictures USA: +1 310-525-5808 London: +44 (0)20 8126 1009 Berlin: +49 175 3764 166 [email protected] World Rights, No Argentina Rights, No Austria Rights, No Belgium Rights, No China Rights, No Czechia Rights, No Finland Rights, No France Rights, No Germany Rights, No Hungary Rights, No Japan Rights, No Mexico Rights, No Netherlands Rights, No Norway Rights, No Peru Rights, No Portugal Rights, No Slovenia Rights, No Sweden Rights, No Switzerland Rights, No Taiwan Rights, No United Kingdom Rights

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – La Commissione europea considera le tariffe commerciali “reciproche” proposte dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump “un passo nella direzione sbagliata. L’Ue resta impegnata a favore di un sistema commerciale globale aperto e prevedibile a vantaggio di tutti i partner”, si legge in una nota, che prosegue: “L’Ue mantiene alcune delle tariffe più basse al mondo e non vede alcuna giustificazione per l’aumento di quelle statunitensi sulle sue esportazioni. Le tariffe sono tasse. Imponendole, gli Stati Uniti stanno tassando i propri cittadini, aumentando i costi per le imprese, soffocando la crescita e alimentando l’inflazione. I dazi aumentano l’incertezza economica e interrompono l’efficienza e l’integrazione dei mercati globali”.
Per la Commissione Europea “il commercio mondiale è fiorito grazie a regole prevedibili e trasparenti e a tariffe basse. Per decenni, l’Ue ha collaborato con partner commerciali come gli Stati Uniti per ridurre le tariffe e altre barriere commerciali in tutto il mondo, rafforzando questa apertura attraverso impegni vincolanti nel sistema commerciale basato su regole, impegni che gli Stati Uniti stanno ora minando”.
“L’Ue prospera come una delle economie più aperte del mondo, con oltre il 70% delle importazioni che entrano a dazi zero – sottolinea Bruxelles -. La tariffa media applicata dall’Unione Europea sulle merci importate rimane tra le più basse a livello globale. L’integrazione economica e l’eliminazione delle barriere commerciali sono state fondamentali per il successo dell’Ue. Crediamo in partenariati commerciali reciprocamente vantaggiosi ed equilibrati, fondati sulla trasparenza e l’equità. Questo è anche il motivo per cui l’Ue dispone della rete di accordi commerciali più ampia e in più rapida crescita al mondo. L’Ue ha negoziato e concluso un numero di accordi commerciali tre volte superiore a quello degli Stati Uniti. L’Unione Europea reagirà con fermezza e immediatezza contro le barriere ingiustificate al commercio libero ed equo, anche quando le tariffe vengono utilizzate per contestare politiche legali e non discriminatorie – conclude la Commissione -. L’Ue proteggerà sempre le imprese, i lavoratori e i consumatori europei da misure tariffarie ingiustificate”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]