BARCELLONA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Una grande Italia ha trionfato nella prova a squadre che ha chiuso la tappa di Coppa del Mondo di spada femminile a Barcellona. Il team composto da Giulia Rizzi, Federica Isola, Sara Maria Kowalczyk e Roberta Marzani è salito sul gradino più alto del podio superando in finale la Cina al tramonto di una giornata eccezionale, che conferma le spadiste azzurre regine del panorama internazionale anche con una formazione “sperimentale”, senza le altre due olimpioniche Rossella Fiamingo (ieri bronzo insieme a Lucrezia Paulis) e Alberta Santuccio. Il quartetto del ct Dario Chiadò – per il suo staff hanno guidato la spedizione in Catalogna i maestri Roberto Cirillo, Daniele Pantoni e Alfredo Rota – ha sciorinato una prestazione sontuosa. Negli ottavi di finale le azzurre hanno superato la Spagna padrona di casa con il punteggio di 45-39, ripetendosi poi nel turno dei quarti in cui hanno avuto ragione dell’Ungheria per 42-38. Compatta, decisa a stupire, l’Italia ha continuato il suo cammino imponendosi in semifinale sulla Francia con il risultato di 45-37, staccando così il pass per l’ultimo atto. La finale contro la Cina ha messo il sigillo su una domenica strepitosa: 45-37 il verdetto che ha fatto suonare l’Inno di Mameli in Catalogna. Un anno dopo, l’Italia della spada femminile è tornata così a trionfare nella tappa di Coppa del Mondo di Barcellona, dove con la vittoria di dodici mesi fa cominciò la cavalcata verso l’oro olimpico. Giulia Rizzi era presenta allora e anche ora, stavolta con Federica Isola, Sara Maria Kowalczyk e Roberta Marzani. Si chiude così un super weekend spagnolo per le spadiste azzurre, che nella gara individuale di ieri avevano conquistato due medaglie di bronzo con Rossella Fiamingo e Lucrezia Paulis.
– Foto Ufficio Stampa Federscherma –
(ITALPRESS).
Spadiste azzurre vincono la prova a squadre a Barcellona
Vuoi pubblicare i contenuti di Italpress.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito e su quelli delle testate nostre partner? Contattaci all'indirizzo [email protected]